Servizi a supporto di imprese e ETS in materia di welfare aziendale, sostenibilità sociale ed ambientale, valutazione di impatto, conciliazione, politiche di trasparenza.
Servizi a supporto di imprese e ETS in materia di welfare aziendale, sostenibilità sociale ed ambientale, valutazione di impatto, conciliazione, politiche di trasparenza.
Progettazione ed erogazione percorsi formativi e di aggiornamento nei settori socio-assistenziale, psico-pedagogico e dell’imprenditoria sociale.
Costruzione e mantenimento di reti partenariali multidisciplinari, partecipazione attiva a tavoli di lavoro e co-progettazione con istituzioni ed amministrazioni, cooperazione con imprese, fondazioni, ETS ed associazioni, per il consolidamento di buone prassi di comunità.
Studio del fabbisogno, elaborazione di proposte progettuali rispondenti, istruttoria di procedure ad evidenza pubblica e/o di finanza agevolata, project management e rendicontazione di iniziative ad impatto, promozione e disseminazione dei risultati.
Affiancamento al bilancio di competenze, ricerca di percorsi formativi e occupazionali adeguati, inserimento e perseguimento degli obiettivi condivisi, rivolti in particolare a giovani e adulti in condizione di fragilità.
Infrastrutturazione ed erogazione di servizi di welfare per un ampio bacino di utenza che abbraccia tutte le fasce d’età e le più diverse categorie di bisogni, da quelli legati alle fragilità a quelli di promozione del benessere.